Un confronto tra stufe in maiolica: quale scegliere tra La Stubetta, Sintesi e Armonia?

Cosa accomuna e differenzia le stufe in maiolica La Stubetta, Sintesi e Armonia?

Le stufe a legna in maiolica La Stubetta, Sintesi e Armonia, sono per loro natura caratterizzate dal potere dell’accumulo. La loro superficie rivestita di mattonelle in maiolica è setosa e piacevole al tatto e rilascia nel tempo un piacevole calore radiante che ti coccola e riscalda come un abbraccio.
Il calore radiante emesso per irraggiamento è infatti composto da raggi infrarossi, che in questo caso hanno una lunghezza d’onda uguale a quella del calore emesso dal corpo umano: la sensazione di benessere che si prova accanto ad una stufa in maiolica come La Stubetta, Sintesi e Armonia è quindi unica e coinvolgente.
Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche che accomunano questi tre modelli di stufe, e quali le differenze che possono guidare la tua scelta.

Stufe modulari, già pronte da installare

La Stubetta, Sintesi e Armonia sono delle stufe modulari, già pronte da installare, un ottimo compromesso per chi ha poco spazio in casa o per vari motivi non riesce ad installare una stube in maiolica costruita sul posto. La modularità permette a questi modelli di essere veloci da installare, ma allo stesso tempo consente una personalizzazione completa del rivestimento, inaccessibile alle stufe prodotte in serie. 

Il principale vantaggio? Proprio la velocità di installazione, che riduce i tempi di attesa e ti permette di godere del calore di una vera stufa in maiolica già a partire da questo inverno, senza necessità di opere murarie.

Personalizzazione e aspetto estetico

Le pregiate maioliche che rivestono queste tre stufe a legna possono essere completamente personalizzate, sia nei colori che nelle decorazioni. Puoi scegliere la combinazione che più ti piace attingendo dall’intero catalogo di colori e decori, l’Art Collection, che puoi vedere nel dettaglio anche in questa pagina.

Oltre ad essere dotate di cornici superiori ed inferiori in maiolica, La Stubetta e Armonia sono vestite con maioliche di dimensioni 20x25 cm, dimensione classica per una stube. Sintesi, invece, ha un look più moderno e minimale, con maioliche di formato più grande e dai profili netti e definiti, senza cornici.

Ciò che differenzia i tre modelli sono sicuramente le dimensioni e il peso, oltre che la posizione di uscita fumi che per le stufe Armonia, Sintesi e Stubetta 5 corsi può essere anche posteriore.

Ore di accumulo e frequenza di carica

È forse la caratteristica che più differenzia i tre modelli. Se tutte e tre le stufe sono dotate del potere dell’accumulo grazie alla pregiata maiolica che le riveste, a fare la differenza è la composizione interna, che permette loro di emanare calore con modalità differenti e per un numero di ore diverso. 

LA STUBETTA
La Stubetta diffonde il calore attraverso due modalità: irraggiamento e convezione naturale. Mentre il fuoco è acceso, il calore viene accumulato dalle maioliche e dalla camera di combustione realizzata in materiale refrattario Keramfire® e rilasciato per irraggiamento attraverso le maioliche della superficie, per circa 4 ore con una sola carica di legna

Il calore diffuso per convezione naturale attraverso le aperture di aerazione nella parte superiore della stufa permette inoltre di riscaldare velocemente l’aria e l’ambiente circostante.

SINTESI
Anche la stufa Sintesi riunisce due modalità di diffusione del calore: la convezione naturale e l’irraggiamento. Appena acceso il fuoco, l’aria si riscalda all’interno dei condotti integrati e, per convezione naturale, risale attraverso le aperture di aerazione consentendo un’immediata immissione di calore nell’ambiente.

Nel contempo si riscaldano anche il rivestimento in pregiata maiolica ad alto spessore (circa 3,0 mq) e il materiale refrattario della camera di combustione, che, per irraggiamento, cedono lentamente ulteriore calore all’ambiente, per circa 6 ore con una sola carica di legna

ARMONIA
Armonia è una vera e propria stufa ad accumulo. I materiali refrattari di cui è composta, come la maiolica, gli anelli accumulatori in Durasic® e l’inserto con refrattario Hoxter, le permettono di accumulare una grande quantità di calore con una sola carica di legna. Il calore accumulato da questi materiali durante la combustione viene rilasciato in maniera lenta e costante per irraggiamento, attraverso le maioliche della superficie.

Armonia riscalda per 8 ore consecutive con una sola carica di legna, anche quando il fuoco è spento; bastano quindi 3 cariche di legna nelle 24 ore per avere una casa calda e confortevole costantemente. La frequenza di carica è di 6kg ogni 8 ore.

Tecnologia di combustione

La Stubetta, Sintesi e Armonia hanno un rendimento che sfiora il 90%, e una tecnologia di combustione estremamente efficiente e pulita che permette loro di rientrare nella categoria delle stufe a 4 stelle.
Proprio per queste loro caratteristiche di efficienza possono accedere agli incentivi economici messi a disposizione dallo stato, come le detrazioni fiscali e il conto termico, con il quale puoi risparmiare fino al 65% del costo d’acquisto della stufa. 
Rientrano inoltre nei parametri per stufe “ecocompatibili” previsti dai Regolamenti UE di “Ecodesign 2022”.

SMART FIRE
Tutte e tre le stufe possono essere dotate del dispositivo “Smart Fire”, un sistema elettronico che regola in automatico il flusso d’aria comburente della stufa, al fine di ottimizzare la combustione e l’accumulo di calore. A seconda della temperatura presente in camera di combustione, questo sistema è in grado di dosare con precisione l’afflusso d’aria, per assicurare un accumulo di calore ottimale e una combustione completa, pulita ed efficiente, con minimi valori di emissioni. Posiziona la legna, accendi il fuoco e chiudi la porta: queste le uniche operazioni richieste, al resto ci pensa Smart Fire.

SISTEMA HYBRID
Il nuovo sistema “Hybrid”, sviluppato da Cerampiù, prevede la possibilità per le stufe in maiolica di funzionare con una doppia modalità, a legna oppure ad energia elettrica, collegando semplicemente la presa della corrente. La modalità elettrica, resa possibile dall’utilizzo di resistenze interne alla stufa, può essere utilizzata per una maggior praticità e libertà d’uso.

Ideale in abbinamento al fotovoltaico di casa, questo sistema garantisce maggiore autonomia, assoluto risparmio e massima comodità, anche quando si è fuori casa.
È possibile infatti programmare l’accensione elettrica qualche ora prima del risveglio o del rientro a casa, per trovare la stufa calda senza dover accendere il fuoco.
Il sistema Hybrid è disponibile per La Stubetta, nei modelli Quadra, Rondò e Chef, e Sintesi Mini.

Scarica la tabella completa di confronto

Nella tabella di confronto che puoi scaricare al link seguente trovi riassunti i dati tecnici delle stufe a legna La Stubetta, Sintesi e Armonia, per un rapido confronto delle loro prestazioni e caratteristiche. 

Il documento è inoltre corredato da una spiegazione dettagliata su come interpretare i dati tecnici delle stufe.

➡ SCARICA LA TABELLA DI CONFRONTO

Le stufe in maiolica Cerampiù