Rinnovare il camino: la soluzione a 5 stelle
Ormai è quasi arrivata la bella stagione e l’inverno sembra lontano. Eppure, se vuoi affrontare il prossimo freddo nel modo corretto è bene fare alcune considerazioni sin da ora, soprattutto se hai un camino di vecchia generazione.
Il camino ha sempre un grande fascino nell’ambiente in cui è inserito. È custode di momenti speciali, quelli intorno al fuoco, in cui ci si scalda e si condivide. Per questo è un elemento presente in molte case e appartamenti.
Ma prima di tutto questo è un sistema di riscaldamento che se datato o ancora aperto, potrebbe produrre fumo all’accensione, sporcare di fuliggine i muri, consumare molta legna. Prima o poi arriva il momento fatidico in cui ti chiedi se non sia il caso di rinnovarlo, dotandolo di nuova tecnologia.
Ma prima di tutto questo è un sistema di riscaldamento che se datato o ancora aperto, potrebbe produrre fumo all’accensione, sporcare di fuliggine i muri, consumare molta legna. Prima o poi arriva il momento fatidico in cui ti chiedi se non sia il caso di rinnovarlo, dotandolo di nuova tecnologia.
3 motivi per rinnovare il caminetto a legna
Sai che il tuo vecchio camino, molto probabilmente, ti ha fatto sprecare molta legna questo inverno, a fronte di una resa di riscaldamento minima?
Ti diamo 3 motivi per un rinnovo a 5 stelle con Leka!
1. Più bellezza
Rinnovare il camino può essere l’occasione per dare nuova vita estetica all’ambiente in cui è inserito. Con Leka puoi anche recuperare i materiali originali e valorizzarli con un inserto dal design pulito, linee moderne ed ampia vista fuoco per scaldare l’anima.
2. Risparmio immediato e nel tempo
Risparmio di tempo e costi, grazie ad una maggior praticità d’uso e ad una combustione a lunga autonomia consumi molta meno legna di un tradizionale caminetto.
Grazie alla certificazione 5 stelle inoltre puoi accedere subito a tutti gli incentivi regionali o nazionali a favore della sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento ottenendo il massimo dei contributi.
3. L’ambiente ringrazia
I livelli di tecnologia a cui siamo arrivati hanno aumentato notevolmente il rendimento e l’efficienza degli inserti, ma hanno anche ridotto il livello delle polveri ad un limite di 15 mg/Nm³.
Ti diamo 3 motivi per un rinnovo a 5 stelle con Leka!
1. Più bellezza
Rinnovare il camino può essere l’occasione per dare nuova vita estetica all’ambiente in cui è inserito. Con Leka puoi anche recuperare i materiali originali e valorizzarli con un inserto dal design pulito, linee moderne ed ampia vista fuoco per scaldare l’anima.
2. Risparmio immediato e nel tempo
Risparmio di tempo e costi, grazie ad una maggior praticità d’uso e ad una combustione a lunga autonomia consumi molta meno legna di un tradizionale caminetto.
Grazie alla certificazione 5 stelle inoltre puoi accedere subito a tutti gli incentivi regionali o nazionali a favore della sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento ottenendo il massimo dei contributi.
3. L’ambiente ringrazia
I livelli di tecnologia a cui siamo arrivati hanno aumentato notevolmente il rendimento e l’efficienza degli inserti, ma hanno anche ridotto il livello delle polveri ad un limite di 15 mg/Nm³.
Una soluzione furba ma di qualità
Scegliere di rinnovare un vecchio camino non significa affatto doverne stravolgerne l’estetica.
Leka è disponibile in 3 misure, 55x47 - 65x47 - 80x47, studiate proprio per rendere ottimale l’inserimento della cassetta a legna nei più diversi contesti senza difficili opere murarie.
Una soluzione compatta e facile da installare che mette in evidenza l’importanza della vista fuoco senza tralasciare l’eccellenza nella qualità:
Leka è disponibile in 3 misure, 55x47 - 65x47 - 80x47, studiate proprio per rendere ottimale l’inserimento della cassetta a legna nei più diversi contesti senza difficili opere murarie.
Una soluzione compatta e facile da installare che mette in evidenza l’importanza della vista fuoco senza tralasciare l’eccellenza nella qualità:
- Camera di combustione in acciaio con spessore di 4 mm
- Combustione su letto di cenere: ottimo rendimento, pulizia più semplice e meno frequente
- Rivestimento interno della camera di combustione in refrattario Keramfire®
Come scalda l’inserto Leka?
Grazie a un lavoro di sinergia tra design e sviluppo tecnologico, materiali ed estetica sono stati scelti per ottenere il massimo del rendimento e della durata nel tempo. Il focolare realizzato con materiale refrattario Keramfire®, capace di resistere alle alte temperature e agli shock termici, e l’ampia superficie in vetro serigrafato rivoluzionano il concetto di caminetto chiuso.
La combustione avviene in tre fasi:
1) l’aria entra e favorisce la prima accensione
2) l’aria in entrata scorre lungo tutta la superficie del vetro mantenendolo pulito e alimentando la combustione
3) un nuovo flusso d’aria genera un’ulteriore combustione in grado di bruciare i gas incombusti, aumentando il rendimento.
La combustione avviene in tre fasi:
1) l’aria entra e favorisce la prima accensione
2) l’aria in entrata scorre lungo tutta la superficie del vetro mantenendolo pulito e alimentando la combustione
3) un nuovo flusso d’aria genera un’ulteriore combustione in grado di bruciare i gas incombusti, aumentando il rendimento.
Un calore avvolgente e sano
Il calore viene trasmesso nell’ambiente sfruttando il fenomeno della convezione termica. L’aria non viene pertanto distribuita attraverso sistemi di ventilazione forzata: viene prelevata dall’esterno attraverso l’apertura che si trova sotto lo sportello frontale dell'inserto del camino, si riscalda al suo interno e viene restituita all’ambiente attraverso la feritoia superiore.
Il risultato è un calore uniforme dalla testa ai piedi, nessun movimento di polvere e nessun rumore fastidioso.
Rinnovare il caminetto permette quindi di vivere l’esperienza del calore libero da tanti pensieri. Il fuoco è un elemento meraviglioso: il suo tepore è piacevole in modo unico.
Il risultato è un calore uniforme dalla testa ai piedi, nessun movimento di polvere e nessun rumore fastidioso.
Rinnovare il caminetto permette quindi di vivere l’esperienza del calore libero da tanti pensieri. Il fuoco è un elemento meraviglioso: il suo tepore è piacevole in modo unico.