Quale essenza scegliere come legna da ardere - #prepariamociallinverno

Prepariamoci all’inverno imparando quali sono le essenze migliori per alimentare la tua stufa a legna in ceramica. Conosci i tipi di legno con il più alto rendimento? Nella scelta della legna da ardere per la propria stufa, i fattori più importanti da considerare sono la velocità di combustione e il potere calorifico.

La velocità di combustione

La velocità di combustione della legna dipende dalla sua durezza e dalla presenza o meno di resina. Il tipo di legno caratterizzato da una combustione più lenta è quello di latifoglia, come rovere, noce, quercia e faggio. Usando questo tipo di legna potrai caricare la tua stufa meno frequentemente durante la giornata.
  • Legno di latifoglia = combustione più lenta
  • Legno di conifera = combustione più veloce

​Il potere calorifico

Per ottenere pari efficienza di combustione, sono necessari più pezzi di legna di conifera rispetto a quelli di latifoglia. Scegli dunque il legno di latifoglia se desideri una buona efficienza, con un numero contenuto di ciocchi di legna. Il legno di conifera invece, come quello di pino e abete, è ideale per l’accensione iniziale del fuoco.
  • Legno di latifoglia = ideale per la combustione a regime
  • Legno di conifera = ideale per l’avvio del fuoco

La migliore essenza per la tua stufa

In conclusione, la tua stufa a legna in ceramica darà il meglio del suo rendimento con una combinazione di essenze di legna: per l’avvio della stufa usa stecche sottili di abete, in abbinamento a ciocchi di quercia, faggio o carpino.

Continua a seguire i nostri semplici consigli per avere dalla tua stufa a legna il massimo rendimento nel rispetto dell’ambiente e dell’ecologia.