Perché scegliere un caminetto ad accumulo
Se ti stai chiedendo quale sistema di riscaldamento è più adatto alla tua casa, ti può essere utile conoscere le straordinarie caratteristiche dei caminetti ad accumulo. In questa breve guida c’è tutto quello che devi sapere su questo tipo di riscaldamento: confronto con altri sistemi, qualità del calore, efficienza e personalizzazione.
IL BENESSERE DEL CALORE AD ACCUMULO
I caminetti ad accumulo sono un sistema di riscaldamento estremamente efficiente che riscalda principalmente per irraggiamento, una particolare modalità di diffusione del calore. Il calore radiante viene rilasciato costantemente dal corpo refrattario o dagli anelli del caminetto, realizzati in Durasic, e riscalda le superfici della propria abitazione, come muri, pareti e pavimenti, restituendo una piacevole sensazione di calore che dura per diverse ore, anche quando la combustione è terminata.
La massa del caminetto ad accumulo, infatti, assorbe il calore emanato dalla combustione e lo rilascia gradualmente, rendendo estremamente confortevole la sua vicinanza.
Il calore emanato, lo stesso tipo di calore irradiato dal sole, mantiene un grado di umidità delle stanze ottimale, con vantaggi sulla salute soprattutto a livello respiratorio, e riscalda le superfici con una temperatura mai eccessiva: permetterà a te e ai tuoi bambini di passare delle piacevoli giornate raccolti accanto al vostro caminetto.
La massa del caminetto ad accumulo, infatti, assorbe il calore emanato dalla combustione e lo rilascia gradualmente, rendendo estremamente confortevole la sua vicinanza.
Il calore emanato, lo stesso tipo di calore irradiato dal sole, mantiene un grado di umidità delle stanze ottimale, con vantaggi sulla salute soprattutto a livello respiratorio, e riscalda le superfici con una temperatura mai eccessiva: permetterà a te e ai tuoi bambini di passare delle piacevoli giornate raccolti accanto al vostro caminetto.
MASSIMA EFFICIENZA E RENDIMENTO
Elevatissima efficienza abbinata ad una combustione particolarmente pulita, grazie alle elevate temperature di combustione della legna. Più le temperature sono elevate, meno residui vengono prodotti, con un grado inferiore di emissioni di CO2.
La massa del caminetto non si raffredda mai completamente, donando calore per molte ore dopo la fine della combustione.
La massa del caminetto non si raffredda mai completamente, donando calore per molte ore dopo la fine della combustione.
DESIGN SU MISURA: SCEGLI TU IL VETRO, IL RIVESTIMENTO E GLI ACCESSORI
I caminetti ad accumulo possono rispondere a molteplici esigenze estetiche. Il primo elemento che è possibile personalizzare è il vetro, elemento essenziale per garantire una vista fuoco suggestiva. È possibile scegliere tra design frontale, la soluzione più classica, oppure optare per soluzioni più originali e scenografiche: il vetro bifacciale o trifacciale.
Anche il rivestimento del caminetto lascia spazio a diverse soluzioni estetiche. È possibile scegliere un semplice rivestimento in muratura o cartongesso, arricchito con inserti di maiolica decorata, o un completo rivestimento di maioliche, che potenzia l’effetto di accumulo di calore e restituisce un’estetica ricercata e personalizzata.
Il caminetto ad accumulo può rispondere anche ad esigenze particolari. Ad esempio, può essere dotato di un vano porta legna, o di una panca in maiolica, per godere appieno del benefico calore sprigionato dalle mattonelle del rivestimento.
Anche il rivestimento del caminetto lascia spazio a diverse soluzioni estetiche. È possibile scegliere un semplice rivestimento in muratura o cartongesso, arricchito con inserti di maiolica decorata, o un completo rivestimento di maioliche, che potenzia l’effetto di accumulo di calore e restituisce un’estetica ricercata e personalizzata.
Il caminetto ad accumulo può rispondere anche ad esigenze particolari. Ad esempio, può essere dotato di un vano porta legna, o di una panca in maiolica, per godere appieno del benefico calore sprigionato dalle mattonelle del rivestimento.