La nostra storia con Hoxter, produttore di inserti per camini a legna
Dal 2013 siamo distributori esclusivi per l’Italia dei camini a legna a marchio Hoxter. La collaborazione con questa giovane azienda della Repubblica Ceca nasce da una filosofia aziendale che ci accomuna, e che ha come obiettivo quello di diffondere sul mercato prodotti di alta qualità, creati per durare nel tempo. In questo, le nostre stufe in maiolica e i loro camini a legna si assomigliano.
Quando i prodotti sono di altissima qualità, parlano da sè.
Al di là della visione aziendale comune, ciò che ci ha spinto a scegliere Hoxter come nostro partner sono stati i loro prodotti eccezionali, camini e termocamini che uniscono design estetico ad una tecnologia sempre un passo avanti, che consente di raggiungere prestazioni ed efficienza elevatissimi rispetto agli standard dei prodotti presenti sul mercato italiano.
Al di là della visione aziendale comune, ciò che ci ha spinto a scegliere Hoxter come nostro partner sono stati i loro prodotti eccezionali, camini e termocamini che uniscono design estetico ad una tecnologia sempre un passo avanti, che consente di raggiungere prestazioni ed efficienza elevatissimi rispetto agli standard dei prodotti presenti sul mercato italiano.
PREVENIRE È MEGLIO
Ogni nuovo inserto per camini a legna Hoxter viene sottoposto a mesi di sviluppo e test dettagliati, e ogni parte viene realizzata per poter essere ispezionata e revisionata dalla porta, anche dopo che il camino è stato montato.
Ogni filettatura viene pulita in modo da rimuovere ogni residuo di colore dalle viti, per evitare che si incollino con le alte temperature. I cuscinetti della porta sono autolubrificati e resistenti a temperature fino a 300°C.
Sono piccoli accorgimenti che rendono i prodotti Hoxter duraturi e sempre funzionali nel corso del tempo.
Ogni filettatura viene pulita in modo da rimuovere ogni residuo di colore dalle viti, per evitare che si incollino con le alte temperature. I cuscinetti della porta sono autolubrificati e resistenti a temperature fino a 300°C.
Sono piccoli accorgimenti che rendono i prodotti Hoxter duraturi e sempre funzionali nel corso del tempo.
MATERIALI CHE DURANO NEL TEMPO
Gli inserti per camini a legna Hoxter sono robusti e realizzati con ottimi materiali. Precisano in Hoxter “Non ci identifichiamo con l’attuale trend che vuole realizzare prodotti di breve o media durata. Il nostro scopo è la durata dei prodotti nel tempo”.
Il profilo delle porte è prodotto in acciaio resistente alle alte temperature con 2,5 mm di spessore, che ha durata maggiore rispetto all’acciaio tradizionale. Robustezza e stabilità vengono così assicurati anche nelle porte grandi ad angolo.
Le vernici utilizzate (UHT 600 Hydro della serie Senotherm) non producono né odori né fumo durante le prime accensioni del camino e sono resistenti ai danni meccanici e alle alte temperature.
Il profilo delle porte è prodotto in acciaio resistente alle alte temperature con 2,5 mm di spessore, che ha durata maggiore rispetto all’acciaio tradizionale. Robustezza e stabilità vengono così assicurati anche nelle porte grandi ad angolo.
Le vernici utilizzate (UHT 600 Hydro della serie Senotherm) non producono né odori né fumo durante le prime accensioni del camino e sono resistenti ai danni meccanici e alle alte temperature.
I DETTAGLI TECNICI CHE FANNO LA DIFFERENZA
STRUTTURA DEI TERMOCAMINI
Parliamo di termocamini, per i quali Hoxter ha sviluppato una struttura interna in cui l’acqua viene riscaldata non dalla fiamma viva come avviene nella maggior parte dei termocamini presenti sul mercato, ma solamente dai fumi caldi sprigionati dalla combustione. Ciò ha dei grandissimi vantaggi, poiché riduce la formazione di condensa e residui, rendendo la combustione sempre pulita ed estremamente efficiente.
IL DOPPIO VETRO
Parliamo anche di doppio vetro, che negli inserti per camini abbassa di un terzo il valore di irraggiamento della vista fuoco e quindi la dispersione di calore. Ciò significa che la stanza dove è posto il camino non verrà mai surriscaldata, e la maggior parte dell’energia sprigionata dalla combustione verrà utilizzata per riscaldare il sistema ad accumulo oppure l’acqua, se si tratta di un termocamino.
COMBUSTIONE EFFICIENTE E POCHI RESIDUI
Attraverso la tecnologia di combustione senza griglia, la legna brucia completamente, fino a diventare cenere finissima. La combustione completa della legna riduce notevolmente la quantità di residui che vengono prodotti, e quindi la frequenza di manutenzione.
La piccola quantità di cenere che rimane dalla combustione favorisce una buona combustione e permette di mantenere il vetro più pulito.
CERTIFICAZIONE 3 E 4 STELLE
Grazie alla loro tecnologia ed accurata progettazione, i camini e termocamini Hoxter raggiungono i più alti livelli di rendimento e basse emissioni, aspetto che consente loro di raggiungere le certificazioni a 3 e 4 stelle. Possono pertanto essere utilizzati anche nei periodi di allerta, in quelle regioni che hanno recentemente introdotto delle misure speciali antinquinamento.
Parliamo di termocamini, per i quali Hoxter ha sviluppato una struttura interna in cui l’acqua viene riscaldata non dalla fiamma viva come avviene nella maggior parte dei termocamini presenti sul mercato, ma solamente dai fumi caldi sprigionati dalla combustione. Ciò ha dei grandissimi vantaggi, poiché riduce la formazione di condensa e residui, rendendo la combustione sempre pulita ed estremamente efficiente.
IL DOPPIO VETRO
Parliamo anche di doppio vetro, che negli inserti per camini abbassa di un terzo il valore di irraggiamento della vista fuoco e quindi la dispersione di calore. Ciò significa che la stanza dove è posto il camino non verrà mai surriscaldata, e la maggior parte dell’energia sprigionata dalla combustione verrà utilizzata per riscaldare il sistema ad accumulo oppure l’acqua, se si tratta di un termocamino.
COMBUSTIONE EFFICIENTE E POCHI RESIDUI
Attraverso la tecnologia di combustione senza griglia, la legna brucia completamente, fino a diventare cenere finissima. La combustione completa della legna riduce notevolmente la quantità di residui che vengono prodotti, e quindi la frequenza di manutenzione.
La piccola quantità di cenere che rimane dalla combustione favorisce una buona combustione e permette di mantenere il vetro più pulito.
CERTIFICAZIONE 3 E 4 STELLE
Grazie alla loro tecnologia ed accurata progettazione, i camini e termocamini Hoxter raggiungono i più alti livelli di rendimento e basse emissioni, aspetto che consente loro di raggiungere le certificazioni a 3 e 4 stelle. Possono pertanto essere utilizzati anche nei periodi di allerta, in quelle regioni che hanno recentemente introdotto delle misure speciali antinquinamento.
UN’ESTETICA SEMPRE ALL'ALTEZZA
I camini di design Hoxter possono essere dotati di diversi accorgimenti, che ne migliorano l’estetica.
MECCANISMO PORTA A SALI-SCENDI
Permette di ottenere un inserto dall’estetica pulita e di design, riducendo al minimo lo spazio occupato da telaio e cornice. La porta a saliscendi è costituita da un profilo in acciaio inox solido e robusto, che la rende perfettamente ermetica. Nonostante la solidità, apertura e chiusura sono sempre scorrevoli e leggere.
La pulizia è resa estremamente facile dal meccanismo che permette di sganciare il vetro e di pulirlo comodamente prima di fissarlo nuovamente all’inserto.
PORTA DI CARICA ESTERNA
La porta di carica esterna permette di progettare un camino con un’ampia vista fuoco dalla stanza principale, con la comodità di poter caricare la legna da un corridoio o da un locale secondario.
MANIGLIA RIMOVIBILE
Una volta rimossa, la maniglia può essere riposta nell’apposito vano posizionabile nella parete del caminetto. Le parti visibili del vano sono realizzate in acciaio inox, in modo da creare assieme alla maniglia, anch’essa in acciaio inox, una soluzione armonica di design.
REFRATTARIO BIANCO O NERO
Il rivestimento della camera di combustione può essere scelto in colore bianco oppure nero. Il materiale refrattario non viene tinto in superficie, ma realizzato con una pasta di base già colorata; nel caso in cui venga scalfito da un utilizzo intensivo manterrà sempre il colore originale.
MECCANISMO PORTA A SALI-SCENDI
Permette di ottenere un inserto dall’estetica pulita e di design, riducendo al minimo lo spazio occupato da telaio e cornice. La porta a saliscendi è costituita da un profilo in acciaio inox solido e robusto, che la rende perfettamente ermetica. Nonostante la solidità, apertura e chiusura sono sempre scorrevoli e leggere.
La pulizia è resa estremamente facile dal meccanismo che permette di sganciare il vetro e di pulirlo comodamente prima di fissarlo nuovamente all’inserto.
PORTA DI CARICA ESTERNA
La porta di carica esterna permette di progettare un camino con un’ampia vista fuoco dalla stanza principale, con la comodità di poter caricare la legna da un corridoio o da un locale secondario.
MANIGLIA RIMOVIBILE
Una volta rimossa, la maniglia può essere riposta nell’apposito vano posizionabile nella parete del caminetto. Le parti visibili del vano sono realizzate in acciaio inox, in modo da creare assieme alla maniglia, anch’essa in acciaio inox, una soluzione armonica di design.
REFRATTARIO BIANCO O NERO
Il rivestimento della camera di combustione può essere scelto in colore bianco oppure nero. Il materiale refrattario non viene tinto in superficie, ma realizzato con una pasta di base già colorata; nel caso in cui venga scalfito da un utilizzo intensivo manterrà sempre il colore originale.