L’evoluzione delle maioliche decorate tra passato e presente

Le stufe in maiolica tradizionali sono contraddistinte da trame ispirate al mondo classico e rinascimentale, su cui spiccano decorazioni a mano libera di scene agresti e bucoliche.
Con l’evoluzione dell’arredo contemporaneo e del gusto per le linee pulite e minimali anche le ceramiche si sono adeguate; se per i pavimenti si scelgono grandi formati dai toni neutri, per le stufe si opta per maioliche dalle trame moderne, geometriche e lineari, in grado di sposarsi con i materiali naturali che sempre più spesso vengono utilizzati nell’arredamento e nei complementi d’arredo. 

Accanto al diffondersi delle trame più moderne si riscopre il gusto più tradizionale dei pattern floreali e damascati utilizzati in sequenze ripetute anche sui supporti più moderni. L’effetto di piacevole contrasto permette a queste decorazioni classiche di integrarsi perfettamente con lo stile dell’arredo contemporaneo. 

Maioliche con rilievi moderni

Le linee di maioliche con rilievi moderni create da Cerampiù comprendono le nuove decorazioni Arte, Fibra e Trama. Si tratta di maioliche dalle trame lineari, quasi geometriche, che non perdono mai di vista la dimensione del “fatto a mano”. Righe e rilievi sono infatti caratterizzati da un’imprecisione naturale che li rende dei veri pezzi unici e dona alle stufe un aspetto decisamente moderno.

Si adattano particolarmente ai modelli di stufe più squadrati, come la Stubetta Quadra e Sintesi, ma riescono a particolareggiare anche i modelli dalle forme più classiche, ad esempio la Stubetta Rondò.

Maioliche con rilievi tradizionali

Deciso richiamo al passato, le maioliche Regina, Cornaro e Canova sono pensate per donare alle stufe un tocco classico. La combinazione di più maioliche in sequenza crea dei pattern regolari e continui, che ricordano i velluti dello stile rinascimentale, valorizzati da colori laccati sia lucidi che opachi o da piccoli tocchi di colore su base neutra. 

Queste decorazioni si sposano perfettamente con stufe di stampo classico, ma nulla toglie che possano caratterizzare superfici di stufe e caminetti moderni, creando un piacevole contrasto.

Art Collection di Cerampiù

La collezione “Art Collection” racchiude tutte le maioliche decorate con cui puoi vestire le stufe Cerampiù. Comprende una selezione di colori opachi, lucidi, sfumati, ad effetto gloss e pastello, che possono essere combinati con ogni decoro.

Le trame rispecchiano l’evoluzione delle maioliche nel corso del tempo; si passa dalle maioliche tradizionali con decori a mano, alle maioliche con rilievi classici o moderni, decorate con precise tecniche di incisione che restituiscono superfici con soggetti geometrici, naturali oppure astratti. 

I decori “fatti a mano” che fanno la differenza

Nel nostro laboratorio produciamo le maioliche che rivestono le nostre stufe con metodo artigianale. Questo ci permette di avere un totale controllo di tutte le fasi della produzione, della colorazione e della decorazione, per dare vita a maioliche uniche e personalizzate. 
Utilizziamo diverse tecniche di colorazione e decorazione delle maioliche: 
  • colorazione manuale di particolari della maiolica su base neutra
  • colorazione manuale a spruzzo, per ottenere la massima uniformità delle maioliche o per raggiungere particolari sfumature di base
  • decorazioni a mano libera di soggetti naturali, geometrici o astratti
  • decorazioni con particolari tecniche a rilievo o incisione  
  • decorazioni con la tecnica della fotoceramica