[Guida] Come accendere una stufa a legna o caminetto ad accumulo

Se hai già provato il benessere del calore irraggiato, sicuramente d’inverno non vedi l’ora di tornare a casa per concederti i migliori momenti di relax davanti al fuoco: un bicchiere di vino, un buon libro o quattro chiacchiere con le persone care.

La magia del fuoco però non basta ed è sempre bene assicurarsi di accendere la tua stufa in maiolica o il tuo caminetto ad accumulo nel modo più corretto ed efficace!

COME ACCENDERE UNA STUFA A LEGNA O CAMINETTO: L’ACCENSIONE DALL’ALTO PER UNA COMBUSTIONE EFFICIENTE E PULITA

Accendere correttamente il fuoco influisce sull’intero processo di combustione della legna e ha quindi un impatto significativo sull’efficienza dell’impianto e sulla qualità delle emissioni. Possedere una pregiata stufa in maiolica o un caminetto Hoxter e non prestare attenzione alla qualità della legna o al tipo di accensione equivale a sminuire tutte le potenzialità del prodotto stesso.

TUTTI I BENEFICI DELL’ACCENSIONE DALL’ALTO
Con l'accensione dall'alto di stufe in ceramica e caminetti a legna la combustione avviene in modo ottimale: questo significa che tutti i gas prodotti dalla combustione si consumano completamente generando maggior calore.
Questo processo è di particolare importanza per sfruttare al massimo il potere d'accumulo e il calore radiante delle nostre stufe in maiolica o dei nostri caminetti ad accumulo.

COME ACCENDERE UNA STUFA A LEGNA O UN CAMINETTO DALL'ALTO

1. Posiziona sul fondo della camera di combustione i ciocchi di legna più grandi, disposti “a croce” sopra la cenere rimasta dalla combustione precedente.
In base alle dimensioni del focolare puoi fare più o meno strati
 
2. Posiziona una serie di pezzetti di legna più sottili sopra i pezzi più grossi, disponendoli anch’essi a croce. Avrai così creato il “castelletto”
 
3. Inserisci l’accendi-fuoco appena sotto i pezzetti più piccoli di legna e accendilo
 
4. Il fuoco brucerà rapidamente i pezzetti di legna sottili e successivamente i pezzi più grossi che si trovano sul fondo. I vantaggi saranno: niente fumo; niente spreco di accendi-fuoco (si accende al primo colpo!) e nessun pezzo di legna rimasto incombusto.


La combustione è più lenta rispetto all'accensione dal basso ma questo è tutto tempo "regalato" alla nostra maiolica che potrà assorbire il calore e trasmetterlo all'ambiente in modo graduale e uniforme.
Più facile a fare che a raccontare! Ecco perché abbiamo creato dei brevi ma intuitivi video tutorial su come accendere stufe a legna e camini ad accumulo nel modo più ottimale.